Linee guida per la presentazione di un progetto editoriale

(manuale, saggio, monografia, pubblicazione inedita)

Pisa University Press, casa editrice dell’Ateneo pisano, è nata per valorizzare e divulgare gli studi e le ricerche dei docenti universitari che, per dare migliore consistenza ai progetti culturali, didattici e di ricerca da loro sostenuti, decidono di affidarsi ad una University Press in grado di dare grande visibilità e risonanza editoriale ai loro studi.

Sul modello delle migliori University Presses anglosassoni, l’attività editoriale si articola in manualistica di testo, atti di convegni, saggistica, e riviste.

I lavori pubblicati da Pisa University Press devono dunque portare la firma di un docente universitario oppure, se presentati da un ricercatore, da un dottorando o da un cultore della materia, devono avere la referenza di un docente universitario che si farà garante della pubblicazione.

Escluso per i manuali e per gli atti di convegni che godono del patrocinio di un Ateneo, le proposte editoriali presentate verranno valutate dal Comitato Scientifico che, tenendo conto di molteplici fattori (validità scientifica, potenzialità di mercato) esprimeranno il loro giudizio e consenso alla pubblicazione del volume.

Per presentare un progetto editoriale a Pisa University Press, compilare il form allegato e spedirlo via e-mail all’indirizzo napolitano.press@unipi.it seguendo i consigli seguenti:

Cosa scrivere nella proposta
La proposta editoriale deve essere compilata accuratamente, in modo da chiarire e illustrare nel modo più dettagliato possibile al Comitato scientifico l’argomento e la finalità della pubblicazione.

Nella presentazione della proposta sarà dunque utile chiarire i seguenti punti:

- Specificare il motivo per cui si è deciso di scrivere di un determinato argomento
- Quali sono le problematiche che si vogliono chiarire
- In cosa si differenzia il suo libro da tutti gli altri che trattano lo stesso argomento
- Indicare il target di pubblico a cui si rivolge il libro (è una pubblicazione specialistica, utile agli studenti, è un libro con un potenziale mercato anche tra i lettori che non hanno una conoscenza specifica della materia, ecc.)


Nel form da presentare a Pisa University Press, vengono inoltre richiesti:

- Breve descrizione dell’opera
- Note biografiche sull’autore o sugli autori (max. 3 righe)
- Tavola dei contenuti (ad es. indice provvisorio)
- Se manuale indicare il corso di laurea in cui sarà adottato
- Se atto di convegno indicare l’Ente patrocinante
- Stima del probabile sviluppo pagine
- Numero delle illustrazioni (se previste)
- Data indicativa per la consegna del materiale
- Eventuali problematiche legate alla lavorazione del volume

Chi valuta le proposte


Le proposte editoriali presentate a Pisa University Press sono valutate in prima istanza dal Direttore Editoriale e in una seconda fase dal Comitato Scientifico interno (di cui fa parte lo stesso Direttore Editoriale), così composto:

Prof. Eugenio Ripepe
Prof. Paolo Rossi
Prof. Giacomo Lorenzini
Prof.ssa Ewa Karwacka
Prof. Enrico Moriconi
Prof. Gianfranco Fioravanti
Prof. Raffaele Donnarumma
Prof. Amelio Dolfi
Prof. Giuseppe Buttazzo
Prof. Umberto Breccia

Il Comitato Scientifico si riserva di poter chiedere all’autore ulteriori delucidazioni in merito alla pubblicazione o richiedere l’invio dei primi capitoli scritti per una valutazione più precisa dell’opera.
Il Comitato Scientifico ha la facoltà di rivolgersi anche a referenti esterni, qualora sia necessario il parere di un esperto della materia trattata nel volume.
Inoltre la proposta editoriale verrà presa in esame dai responsabili del marketing e della produzione che ne valuteranno gli aspetti economici e di mercato.

Quanto all’Archivio penale

Chi valuta le proposte:
Le proposte editoriali presentate all’Archivio penale sono valutate per un primo filtro di ammissibilità da un componente della Redazione delegato ratione materiae dal Coordinatore scientifico e in una seconda fase dallo stesso Coordinatore Scientifico il quale, se assegna il contributo ad una Rubrica web procede direttamente, mentre se assegna il contributo alla pubblicazione nella Rivista provvede ad individuare due esperti (uno interno e uno esterno) per il referaggio.