articolo pubblicato | open access
Sottoposto a Peer review

Algoritmi predittivi e valutazione della pericolosità sociale: livelli di rischio alla luce dell’AI Act e prospettive interne di impiego

Lorenzo Pulito

Archivio Penale
© dell'autore 2025
Ricevuto: 10 November 2025 | Accettato: 19 November 2025 | Pubblicato: 21 November 2025


L’intero articolo è disponibile


Riassunto

Il contributo si concentra sugli artificial intelligence risk assessment tools per la valutazione della pericolosità sociale e ne indaga i pericoli e le soluzioni per mitigarli, tenuto conto del regolamento europeo sull’intelligenza artificiale. Interrogandosi sulla natura del contributo cognitivo fornito da tali algoritmi previsionali, si sofferma sulle prospettive interne per un loro fair use, anche alla luce della recente L. 23 settembre 2025, n. 132, recante «Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale».


Predictive algorithms and the assessment of social dangerousness: risk levels in light of the AI Act and internal prospects for use.


The paper focuses on artificial intelligence risk assessment tools for the assessment of social dangerousness and investigates both the risks they pose and the potential solutions to mitigate them, taking into account the European regulation on artificial intelligence. Questioning the nature of the cognitive contribution offered by these predictive algorithms, the paper focuses on the internal prospects for their fair use, also in light of the recent Law No. 132 of 23 September 2025, entitled "Provisions and delegations to the Government on artificial intelligence".

 


Percorso di valutazione

Peer reviewed. Certificazione della qualità


L’intero articolo è disponibile