In primo piano

Ordine europeo di indagine - Cass., Sez. VI, 2 novembre 2023 (ud. 26 ottobre 2023), I.

Ordine europeo di indagine - Cass., Sez. VI, 2 novembre 2023 (ud. 26 ottobre 2023), K., con nota di N. Gallo

Legge 24 novembre 2023, n. 168 - Contrasto alla violenza sulle donne e domestica

Violazione artt. 3 (sostanziale e processuale), 5 C.e.d.u. – Trattamenti inumani e degradanti – Privazione arbitraria della libertà personale (Corte EDU, Sez. I, 16 novembre 2023, A.E. e altri c. Italia, 18911/17 e altri due)


Eventi

Cosenza 

Politica criminale e diritto penale: un confronto tra USA e Italia. Incontri di studio con il Prof. Jonathan Simon (12-13 dicembre, Cosenza)

Milano 

Un "diritto vivente”. La scienza giuridica nel prisma delle scelte esistenziali (5 dicembre 2023, Milano)

Perugia 

Il “penale” liberale e il magistero di Francesco Innamorati (1853-1923) (1 dicembre 2023, Perugia)

Novità


Il processo al di là del processo: i surrogati della mancata condanna nel giudizio penale. Giornata di studi in ricordo di Gianrico Ranaldi

Riflessioni con Marcello Gallo su alcuni argomenti di teoria generale del reato - Gianluca Ruggiero

Lo scritto riesamina, alla luce del pensiero di uno dei più grandi penalisti italiani della seconda metà del '900, alcuni fondamentali problemi della dogmatica. A partire dal concetto di norma penale, a cavallo fra teorie imperativiste e teorie del giudizio ipotetico, si esaminano i concetti di dovere e di obbligo e, attraverso questo filtro teoretico, si cerca di offrire una visione sistematica di alcuni problemi generali della responsabilità penale.


Articoli


Fascicoli


«I Libri» di Archivio Penale

I libri degli altri