Alla ricerca della nozione perduta: il valore ermeneutico della materia penale nella definizione dell’ambito applicativo del mutuo riconoscimento dei sequestri e delle confische in Europa
Archivio Penale
© dell'autore 2025
Ricevuto: 02 March 2025
| Accettato: 24 April 2025
| Pubblicato: 30 April 2025
L’intero articolo è disponibile
Riassunto
L’articolo esamina la nozione di materia penale e il suo valore ermeneutico nella definizione dell’ambito applicativo del Regolamento (UE) 2018/1805 sul mutuo riconoscimento dei provvedimenti di sequestro e confisca in Europa. L’assenza di una definizione univoca del concetto ha generato profonde incertezze interpretative, con implicazioni significative sia per la tutela dei diritti fondamentali sia per l’efficacia della cooperazione giudiziaria in Europa. L’analisi si sviluppa attraverso un confronto tra diverse e autonome letture della materia penale nella giurisprudenza sovranazionale e nazionale. In particolare, si esamina il contributo della Corte europea dei diritti dell’uomo, che ha elaborato una nozione finalizzata a garantire l’applicazione delle garanzie convenzionali al di là della qualificazione formale adottata dagli Stati, e l’interpretazione della Corte di giustizia dell’Unione europea, la quale utilizza la nozione con una finalità differente, funzionale all’armonizzazione normativa tra gli Stati membri. Si approfondisce, altresì, la giurisprudenza italiana che ha affrontato il problema dell’inquadramento delle confische di prevenzione e senza condanna. Sebbene tali misure siano tradizionalmente considerate estranee alla materia penale in senso convenzionale, la loro inclusione nel sistema del mutuo riconoscimento europeo ha sollevato interrogativi sulla compatibilità con le garanzie fondamentali previste dagli articoli 6 e 7 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. In chiusura, lo studio mostra come la materia penale si configuri come un concetto polimorfo e adattabile, il cui significato varia a seconda del contesto giuridico di riferimento.
Percorso di valutazione
Peer reviewed. Certificazione della qualità