La prevedibilità ai confini della materia penale: la sentenza n. 24/2019 della Corte costituzionale e la sorte delle “misure di polizia”
                        
                        Archivio Penale
                        
                        
                                  © dell'autore 2019 
                            
                                                    Ricevuto: 28 June 2019
                         |  Accettato: 13 July 2019
                                                         |  Pubblicato: 15 July 2019
                    
L’intero articolo è disponibile
Riassunto
Allorché si versi fuori dalla materia penale, secondo la Corte costituzionale, una giurisprudenza costante e uniforme può colmare l’originariodeficit di prevedibilità e precisione di cui è affetta la legge, salvandola dalla declaratoria di incostituzionalità. Ai confini della materia penale, nel sistema di prevenzione, non può del tutto escludersi che la legalità sia frutto del binomio legge-giudice. Il contributo, muovendo dalla sentenza, contestualizza il concetto di prevedibilità nella sua dimensione interna e sovranazionale, analizza lo snodo fondamentale della motivazione che consente alla Corte costituzionale di separare la sorte delle norme impugnate e si interroga su quali conseguenze possano discenderne in tema di misure questorili e di interdittive antimafia, dopo aver brevemente delineato i tratti salienti di queste ultime.
The foreseeability on the border of criminal matter: the sentence no. 24/2019 of Constitutional Court and the fate of the “police measures”.
Percorso di valutazione
Peer reviewed. Certificazione della qualità


            
            






