articolo pubblicato | open access
Sottoposto a Peer review

L’udienza predibattimentale fra richiami ad esperienze straniere e perplessità sulla sua reale capacità deflattiva

Giuseppe Tabasco

Archivio Penale
© dell'autore 2025
Ricevuto: 30 September 2025 | Accettato: 13 October 2025 | Pubblicato: 16 October 2025


L’intero articolo è disponibile


Riassunto

Il contributo evidenzia le ragioni che non consentono all’udienza di comparizione predibattimentale di conseguire obiettivi di semplificazione, speditezza e razionalizzazione del processo. Ne viene, pertanto, suggerita l’abolizione. In via alternativa, qualora il legislatore opti per mantenere il controllo giurisdizionale sull’accusa, appare preferibile evitarne la duplicazione delle forme, introducendo la disciplina di un’unica fattispecie processuale di delibazione preliminare dell’accusa.


The pre-trial hearing between references to foreign experiences and doubts about its real deflationary capacity


The article highlights the reasons why the pre-trial hearing fails to achieve the objectives of simplification, expediency, and rationalization of the process. Its abolition is therefore recommended. Alternatively, should the legislator choose to maintain judicial review of the accusation, it seems preferable to avoid duplication of procedures by introducing a single procedural provision for the preliminary determination of the accusation.


Percorso di valutazione

Peer reviewed. Certificazione della qualità


L’intero articolo è disponibile