Minacce alla automotive cybersecurity e tutela penale della sicurezza dei trasporti
Archivio Penale
© dell'autore 2025
Ricevuto: 17 December 2024
| Accettato: 03 February 2025
| Pubblicato: 05 February 2025
L’intero articolo è disponibile
Riassunto
Il contributo ha ad oggetto le minacce cibernetiche per il settore automobilistico. Dopo aver definito il concetto di automotive cybersecurity, verranno analizzate le principali iniziative adottate a livello sovranazionale che impongono elevati standard di cyber-sicurezza per le smart cars. Si verificherà, quindi, se nella legislazione penale italiana esistano norme incriminatrici in grado di contrastare tali minacce. Sarà così possibile stabilire se debbano essere introdotte nuove fattispecie penali per colmare eventuali lacune normative a tutela della sicurezza dei trasporti. In conclusione, si formuleranno alcune proposte per proteggere in modo più efficace la automotive cybersecurity.
The paper focuses on the main cyber threats to the automotive sector. It defines the concept of automotive cybersecurity and analyses the supranational legal sources, which impose high cyber-security standards in this field. It also investigates the Italia n criminal legislation dealing with cyber-attacks to smart cars and establishes if new criminal offenses should be introduced to fill any regulatory gaps. Finally, some proposals are formulated to guarantee a much more effective protection of the automotive cybersecurity.
Percorso di valutazione
Peer reviewed. Certificazione della qualità