Il 22 luglio il Senato ha approvato in prima deliberazione il ddl costituzionale n. 1353 in materia di ordinamento giurisdizionale e istituzione della Corte disciplinare (cd. separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura). Il provvedimento torna a Montecitorio per la seconda deliberazione. Sinteticamente il disegno di legge costituzionale modifica alcuni articoli della Costituzione (gli articoli 87, 102, 104, 105, 106, 107, 110), facendo menzione di “distinte carriere dei magistrati giudicanti e requirenti” e prevedendo, a tal riguardo, due distinti organi di
autogoverno: il Consiglio superiore della magistratura giudicante e il Consiglio superiore della magistratura requirente.
Contenuti correlati
- L. 23 maggio 2013, n. 57 (conversione in legge del D.L. 25 marzo 2013 n. 24 - Disposizioni urgenti in materia sanitaria - Norme per il completamento del processo di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari (GU 25.05.2013)
- D.Lgs. 8 aprile 2013, n. 39 - Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilià di incarichi presso le pubbliche amministrazioni - Attuazione legge anticorruzione (GU 19.04.2013)
- D. Min. 3 aprile 2013, n. 48 - Modifiche al Regolamento in materia di tecnologie dell'informazione e della comunicazione nel processo penale (GU 9.05.2013)
- D.Lgs. 5 marzo 2013, n. 26 - Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento CE n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra (GU 28.03.2013)