LA SENTENZA DEL MESE
Proporzionalità della pena e sequestro estorsivo: un coup de théâtre della Corte costituzionale (brevi note a presentazione di Corte cost., sent. 18 luglio 2025, n. 113)
Eventi
Novità
Ddl femminicidio
Riceviamo e pubblichiamo un documento a firma di numerose docenti di diritto penale in merito alla recente proposta di introduzione del reato di femminicidio
Dichiarazione Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale (AIPDP) sulle violazioni del diritto penale internazionale nella Striscia di Gaza
Corso interdottorale di Diritto e Procedura Penale "Giuliano Vassalli" per Dottorandi e Dottori di ricerca - Siracusa - Call for Papers
Articoli
«Non si lavora a fare e a ritagliar finimenti al cavallo che si vuol lasciar correre». Il delitto di tortura inesauribile fonte di problemi ermeneutici e applicativi
Pubblicato il 09 October 2025
La discrezionalità sanzionatoria (e l’approfondimento motivazionale) sul banco di prova del reato continuato: tra spinte innovatrici e resistenze tradizionali.
Pubblicato il 08 October 2025
Sospensione del processo con messa alla prova o pena senza processo?
Pubblicato il 01 October 2025
Riflessioni sull’“Europa dei diritti” a partire da una pronuncia in materia di mandato d’arresto europeo e incolumità della persona richiesta
Pubblicato il 29 September 2025