Dal Parlamento
a cura di C. Andreuccioli
- Sequestro di dispositivi e sistemi informatici, smartphone e memorie digitali: le proposte all'esame della Commissione giustizia del Senato
- Legge 14 luglio 2023, n. 93 - Prevenzione e repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore (GU 24.07.2023)
- Il c.d. disegno di legge Nordio: il testo presentato in Senato (AS 808)
- Deposito degli atti penali: un doppio binario per tutto il 2023 e l'avvio di una fase sperimentale transitoria
- Prime osservazioni sulle linee guida del Ministero della Giustizia in materia di videoregistrazione del dibattimento, di S. M. Livi
- Relazione al Parlamento 2023 del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale
- Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza - Legge n. 60 del 2023
- Convertito in legge il decreto-legge n. 20 del 2023 c.d. decreto Cutro: misure di contrasto ai flussi illegali e pene più severe per gli scafisti
- Decreto legislativo 4 maggio 2023, n. 54 - Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo n. 9 del 2021 di adeguamento dell'ordinamento interno al Regolamento istitutivo dell'EPPO
- Decreto- legge n. 48 del 2023- Misure urgenti in materia di lavoro: il quadro sanzionatorio in caso di indebite percezioni
- Violenza di genere e rafforzamento dell'obbligo di ascolto della persona offesa: il testo approvato dal Senato
- Decreto-legge n. 34 del 2023: lesioni al personale sanitario e causa di non punibilità per alcuni reati tributari
- Prospettive di riforma della giustizia penale: la mozione approvata dalla Camera dei deputati
- Norme in materia di procedibilità d’ufficio e di arresto in flagranza: concluso l'esame in Commissione giustizia del Senato
- Indagine conoscitiva sulle intercettazioni: le audizioni del dottor Carmelo Zuccaro, Procuratore della Repubblica di Catania, e del dottor Maurizio De Lucia, Procuratore della Repubblica di Palermo
- Indagine conoscitiva sulle intercettazioni: le audizioni del professor Oliviero Mazza e del dottor Fabio Romani, amministratore delegato di IPS S.p.A.
- Indagine conoscitiva sulle intercettazioni: le audizioni della dottoressa Rosa Volpe, Procuratore della Repubblica di Napoli; del dottor Giovanni Bombardieri, Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, e della dottoressa Vincenza Maccora, Presidente aggiunto della sezione G.I.P. del Tribunale di Milano.
- Indagine conoscitiva sulle intercettazioni: le audizioni del professore Roberto Borgogno e di Raffaele Andreozzi, direttore amministrativo di RCP S.p.A.
- Indagine conoscitiva sulle intercettazioni: le audizioni del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, dott. Francesco Prete e del Managing Director di RCS S.p.A., dott. Alberto Nobili
- Norme per l'attuazione della separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura: le proposte di legge all'esame del Parlamento