In primo piano

Riforma del traffico di influenze illecite – Tribunale di Roma, Ufficio G.u.p. – ord. 31 gennaio 2025, con nota di F. Depretis

Permanenza all’aperto dei detenuti in regime di “41-bis” – Corte cost., n. 30 del 2025

Permessi premio: la Corte rimuove la preclusione biennale conseguente alla commissione di un nuovo reato – Corte cost., n. 24 del 2025

Illegittimità costituzionale delle sanzioni previste dall’art. 74, co. 1 e 2, d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 (Art. 74, co. 1 e 2 d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309; Artt. 3, 27, co. 1 e 3 Cost.) – Corte cost., 5 maggio 2024 (dep. 19 luglio 2024), n. 138


Eventi

Roma 

La prova tecnica (28 aprile 2025, Roma)

Roma 

Mujeres y derecho penal – La tutela della donna nel diritto penale (8 aprile 2025, Roma)

Roma 

Gli standard di prova nel processo (28-29 marzo 2025, Roma)

Novità

ANTEPRIMA: Commissione ministeriale per la riforma della colpa medica - Progetto di riforma

Riceviamo e pubblichiamo i lavori della Commissione ministeriale per la riforma della colpa medica, presieduta dal Cons. Adelchi d’Ippolito.


“La solitudine del garantismo: in ricordo di Giuseppe De Luca”, di Roberto Rampioni

La rieducazione, tra pena e riparazione. Convegno Pisa-Isola di Gorgona 6-7 giugno 2025 - Call for abstracts


Articoli

articolo pubblicato | open access
Alessio DI Nino

Sordità e carcere: un binomio antitetico? Riflessioni per un diritto penitenziario più umano ed inclusivo

articolo pubblicato | open access
Susanna Schiavone

Nuove garanzie europee per l’acquisizione della prova digitale

articolo pubblicato | open access
Agostino De Caro

Le delicate traiettorie dell’Informazione digitale nel processo penale

articolo pubblicato | open access
Mario Caterini

La pena naturale de lege lata


Fascicoli


«I Libri» di Archivio Penale

I libri degli altri