In primo piano

Aggiotaggio – Ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza – Confisca dei beni utilizzati per commettere il reato – Confisca per equivalente – Illegittimità costituzionale – Corte cost., 14 gennaio 2025 (ud. 10 dicembre 2024), n. 7

Art. 3 C.e.d.u. - Trattamento inumano e degradante - Detenzione in carcere - Regime art. 41 bis ord. penit. - Stato di salute (Corte EDU, 10 aprile 2025, ric. 4953/22, Morabito c. Italia)

Prova scientifica - Cass., Sez. VI, 11 marzo 2025 (ud. 3 dicembre 2024), con nota di E. De Paolis

Ricordando Giovanni Conso, Scritti raccolti da Alfredo Gaito e Giovanni Paolo Voena


Eventi

Pisa-Gorgona 

La rieducazione tra pena e riparazione (6-7 giugno 2025, Pisa-Gorgona)

Roma 

La prova tecnica (28 aprile 2025, Roma)

Roma 

Mujeres y derecho penal – La tutela della donna nel diritto penale (8 aprile 2025, Roma)

Novità

ANTEPRIMA: Commissione ministeriale per la riforma della colpa medica - Progetto di riforma

Riceviamo e pubblichiamo i lavori della Commissione ministeriale per la riforma della colpa medica, presieduta dal Cons. Adelchi d’Ippolito.


Ricordando Giovanni Conso, Scritti raccolti da Alfredo Gaito e Giovanni Paolo Voena

Workshop del Dottorato in Studi di Genere - Decostruire e ripensare la cura: una prospettiva interdisciplinare - Call for abstracts


Articoli

articolo pubblicato | open access
Davide Latella

La natura dell’istruzione universitaria nel sistema penitenziario: diritto del detenuto o elemento del «trattamento rieducativo»?

articolo pubblicato | open access
Giovanni Grasso

Riflessioni attorno alla collocazione sistematica e alla portata dell’art. 384 c.p.

articolo pubblicato | open access
Donato Castronuovo

La protezione penale dell’ambiente: tra evoluzione normativa e giurisprudenza creativa

articolo pubblicato | open access
Gabriele Civello

Costituzionalmente illegittima la confisca obbligatoria, diretta o per equivalente, dei beni strumentali nei reati societari (art. 2641 c.c.)


Fascicoli


«I Libri» di Archivio Penale

I libri degli altri