Fascicolo n. 3 – Settembre-Dicembre 2025 (Web)
Archivio penale
ISSN: 0004-0304 | e-ISSN: 2384-9479
Data pubblicazione: 03 September 2025
Sottoposto a peer review
Indice
- Questioni aperte
-
Continua la discrezionalità sanzionatoria (e l’approfondimento motivazionale) sul banco di prova del reato: tra spinte innovatrici e resistenze tradizionali
Pubblicato il 08 October 2025
-
Riflessioni sull’“Europa dei diritti” a partire da una pronuncia in materia di mandato d’arresto europeo e incolumità della persona richiesta
Pubblicato il 29 September 2025
-
«The Importance of Being Earnest». La «dottrina penalistica» e le sfide della postmodernità
Pubblicato il 15 September 2025
-
Gestione “organizzata” del rischio di calamità. Colpa “distale” e “prossimale” alla luce della sentenza della Cassazione sul disastro di Rigopiano
Pubblicato il 15 September 2025
-
Processo e scienza al cospetto di disastri naturali: la Cassazione sulla “prevedibilità” della tragedia di Rigopiano
Pubblicato il 05 September 2025
- Attualità
-
Le investigazioni difensive nel prisma delle “nuove” indagini preliminari: per una parità delle armi a vocazione digitale e ultra fines
Pubblicato il 21 October 2025
-
La messa alla prova minorile. Un futuro incerto tra tendenze regressive e opportunità di rivitalizzazione
Pubblicato il 20 October 2025
-
«Non si lavora a fare e a ritagliar finimenti al cavallo che si vuol lasciar correre». Il delitto di tortura inesauribile fonte di problemi ermeneutici e applicativi
Pubblicato il 09 October 2025
-
Tecnica legislativa e mancata riforma delle fattispecie patrimoniali di bancarotta fraudolenta e di bancarotta semplice commesse prima della liquidazione giudiziale. La lunga marcia verso il riconoscimento in materia del principio di offensività
Pubblicato il 24 September 2025
- Convegni
-
Sospensione del processo con messa alla prova o pena senza processo?
Pubblicato il 01 October 2025
- Quesiti
-
L’udienza predibattimentale fra richiami ad esperienze straniere e perplessità sulla sua reale capacità deflattiva
Pubblicato il 16 October 2025
-
La giustizia riparativa e due nodi da sciogliere: il mancato avviso sull’accesso ai programmi e l’impugnabilità del diniego al loro avvio
Pubblicato il 14 October 2025
-
Il reato cumulativo. Il diritto penale davanti al problema dei grandi numeri
Pubblicato il 13 October 2025
- Dibattiti
-
L’illecito omissivo nel diritto penale statunitense in prospettiva comparata con il sistema italiano
Pubblicato il 24 October 2025









