Giurisprudenza Costituzionale
a cura di A. M. Capitta, D. Piva
- Detenzione domiciliare infrabiennale: legittima la preclusione in caso di condanna per reati ostativi – Corte cost., n. 50 del 2020
- Decreto - Ulteriori misure per lo svolgimento dei giudizi davanti alla Corte costituzionale, anche con collegamento da remoto, durante l'emergenza epidemiologica da Covid-19
- Revoca patente di guida e misure di sicurezza personali - Corte cost. n. 24 del 2020
- Decreto di giudizio immediato e avviso della facoltà di chiedere la messa alla prova – Corte cost., n. 19 del 2020
- Detenzione domiciliare speciale alle madri di figli gravemente disabili con più di dieci anni di età – Corte cost., n. 18 del 2020
- Modifica della imputazione e messa alla prova – Corte cost., n. 14 del 2020
- Sulla illegittimità dell’applicazione retroattiva del regime ostativo dell’art. 4. Ord Pen. ai delitti contro la pubblica amministrazione di cui alla L. 3/2019 (Spazzacorrotti) - Corte cost., n. 32 del 2020
- Patrocinio a spese dello Stato a garanzia del diritto di difesa della persona offesa non abbiente – Corte cost., n. 3 del 2020
- Astensione del giudice – Corte cost., n. 276 del 2019
- Detenuti minorenni: illegittime le preclusioni assolute per accedere ai benefici penitenziari – Corte cost., n. 263 del 2019
- Permessi premio ai condannati per reati ostativi: la Consulta abbatte la presunzione perché assoluta – Corte cost., n. 253 del 2019
- Sulla illegittimità dell’aiuto al suicidio in casi particolari - Corte cost. sent. n. 242 del 2019
- Benefici penitenziari/Condanna a pena temporanea per sequestro di persona – Corte cost., n. 229 del 2019, con osservazioni di A.M. Capitta
- Reati ostativi - Corte costituzionale: Cade il divieto di permessi premio per chi non collabora con la giustizia
- Inutilizzabilità derivata – Corte cost., n. 219 del 2019
- Divieto di sospensione della esecuzione nei confronti dei condannati per il delitto di furto in abitazione – Corte cost., n. 216 del 2019
- Comunicato stampa della Corte Costituzionale del 25 settembre 2019 sul “fine vita”
- Sulla illegittimità delle preclusioni in tema di detenzione domiciliare del genitore – Corte Cost. n. 187 del 2019
- Divieto di concessione dei benefici/Sequestro di persona a scopo di estorsione – Corte cost. n. 188 del 2019
- Ordinamento penitenziario - Corte cost., n. 187 del 2019, con osservazioni di A.M. Capitta