Fascicolo n. 2 – Maggio-Agosto 2023 (Web)
Archivio penale
ISSN: 0004-0304 | e-ISSN: 2384-9479
Data pubblicazione: 03 May 2023
Sottoposto a peer review
Indice
- Editoriale
- Confronto di idee
- L'Opinione
- Cultura penale e spirito europeo
- Orientamenti
- Dibattiti
-
Tortura e contesto carcerario: tra criticità e prospettive di riforma dell’art. 613-bis c.p.
Pubblicato il 05 May 2023
- Quesiti
-
Il peculato mediante distrazione
Pubblicato il 25 May 2023
-
La responsabilità da reato degli enti: criteri e limiti della giurisdizione punitiva
Pubblicato il 23 May 2023
-
Spazi teorici di autoresponsabilità e colpa “stradale” nell’investimento di un pedone: rigidità giurisprudenziale e prospettazioni dogmatiche
Pubblicato il 18 May 2023
- Questioni aperte
-
L’accertamento del dolo eventuale in una recente sentenza della Suprema Corte
Pubblicato il 23 May 2023
- Anticipazioni
-
La giustizia negoziata fra appannamenti modellistici e derive valoriali
Pubblicato il 01 June 2023
-
Situazioni soggettive
Pubblicato il 26 May 2023
-
L’inutilizzabilità e il male captum bene retentum: vecchie superstizioni e nuove consapevolezze
Pubblicato il 05 May 2023
- Attualità
-
Una nuova tipologia di misure di prevenzione: algoritmi, intelligenza artificiale e riconoscimento facciale
Pubblicato il 26 May 2023
-
La compliance riparativa: un “giunto cardanico” tra responsabilità da reato degli enti e misure di prevenzione
Pubblicato il 25 May 2023
- Le idee degli altri
- Convegni
-
Il difficile sindacato del giudice del dibattimento sulle misure cautelari, anche in relazione allo statuto legale delle presunzioni per il reato di cui all’art. 416 bis
Pubblicato il 16 May 2023
-
Giurisdizione penale ordinaria e giurisdizione militare: una tormentata coesistenza
Pubblicato il 16 May 2023