Fascicolo n. 1 – Gennaio-Aprile 2023 (Web)
Archivio penale
ISSN: 0004-0304 | e-ISSN: 2384-9479
Data pubblicazione: 09 January 2023
Sottoposto a peer review
Indice
- Editoriale
- Confronto di idee
- L'Opinione
-
I criteri di priorità nell’esercizio dell’azione penale: verso un sistema ad azione pilotata legislativamente?
Pubblicato il 12 January 2023
- Cultura penale e spirito europeo
- Orientamenti
- Dibattiti
- Quesiti
-
Diversi titoli di reato per un medesimo fatto concorsuale? Il rompicapo della disciplina del concorso eventuale di persone nel reato: osservazioni a margine di Cass., Sez. III, ord. n. 20563 del 12 maggio 2022
Pubblicato il 25 January 2023
-
Per una tipizzazione della produzione e diffusione di “pedo-pornografia domestica”
Pubblicato il 16 January 2023
-
La Consulta dichiara la parziale illegittimità dell’art. 649 c.p.p. per violazione del ne bis in idem in materia di diritto d’autore: la natura “ectoplasmatica” del test di close connection
Pubblicato il 13 January 2023
- Questioni aperte
-
Il deposito telematico delle impugnazioni, prima, durante e dopo l’emergenza epidemiologica
Pubblicato il 27 January 2023
-
La rinnovata vitalità del fine di profitto del delitto di furto. Il contrasto nella giurisprudenza di legittimità
Pubblicato il 20 January 2023
-
L’erosione delle preclusioni assolute a beneficio di valutazioni individualizzanti del percorso rieducativo del detenuto
Pubblicato il 17 January 2023
- Convegni
- Anticipazioni
-
Strategia ed etica comportamentale delle parti nel processo penale riformato
Pubblicato il 11 January 2023
- Attualità
-
I reati tributari tra confisca allargata e di prevenzione: necessità di coordinamento e nuovi “squilibri” alla luce dell’improcedibilità dell’impugnazione
Pubblicato il 24 January 2023
-
L’affrontement des pays du conseil de coopération du golfe contre le crime de terrorisme
Pubblicato il 17 January 2023
-
Il reato di corruzione nei casi di “incarichi esterni”. Note critiche a un’interpretazione moraleggiante
Pubblicato il 12 January 2023
-
Quello che le norme non dicono. L’ortopedia giudiziaria come tecnica di rigenerazione offensiva del traffico di influenze illecite.
Pubblicato il 09 January 2023